Da stasera a domenica si occuperà del monitoraggio della situazione e coordinerà, in caso di bisogno, l'intervento delle squadre composte dai tecnici delle protezione civile e dai volontari
Attivato, questo pomeriggio, il 'Centro operativo comunale' (Coc) nella sede protezione civile del Comune di Firenze. Lo ha deciso la sindaca Sara Funaro, con un'apposita ordinanza, in vista dei lavori di Publiacqua in programma a partire da stanotte.
Dalla sala operativa di via dell’Olmatello il Coc si occuperà del monitoraggio costante della situazione: qualora ce ne fosse bisogno, coordinerà l'intervento delle squadre composte dai tecnici delle protezione civile e dai volontari.
Tra stasera e la giornata di domenica 11 maggio si terranno quelli che tecnicamente vengono definiti 'impatti', operazioni di collegamento tra le nuove condotte e due nodi acquedottistici creati su piazzale Donatello e piazza Beccaria.
Il lavoro comporterà infatti abbassamenti di pressione e possibili mancanze d'acqua a partire dalle ore 24 del 9 maggio fino alla giornata dell’11 maggio.
Il territorio interessato dai lavori è stato suddiviso da Publiacqua in tre zone (rossa, arancio e gialla) a seconda dell’intensità degli effetti che sono influenzati anche dall’altezza degli edifici.
In zona rossa (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua tutta la giornata) sono indicate le zone di Novoli, Cascine, Rifredi, Statuto, piazza Dalmazia, le Cure, zona Stadio, zona Mercafir e zona bassa di Castello
In zona arancio (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua in particolare nella fascia 14-24) sono indicate le zone del centro storico compreso tra Arno, viale Fratelli Rosselli, viale Strozzi, viale Lavagnini, viale Matteotti e viale Giovine Italia, e Soffiano sotto viale Etruria
Infine sono in zona gialla (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle ore 19-24) le aree restanti di Firenze.
Il Centro operativo comunale rimarrà attivo fino al ritorno alla normalità. (fn)