Jacopo Cellai (Capogruppo Forza Italia): “Bagni pubblici nel centro storico: una chimera”

“Nonostante l’attenzione richiamata ripetutamente sulla carenza di bagni pubblici in una città con milioni di visitatori, l’Amministrazione Nardella non è ancora riuscita a realizzare dei servizi igienici adeguati in particolar modo nel centro storico, all’interno del perimetro compreso fra piazza del Duomo, piazza Signoria e piazza SS. Annunziata ove si concentrano i principali flussi turistici” dichiara il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Jacopo Cellai. “Il vincente modello amministrativo Firenze sicuramente fa acqua nel garantire servizi essenziali per i turisti e per garantire il decoro di una città d’arte di richiamo internazionale. Troppi esercizi commerciali sono costretti a mettere a disposizione i propri servizi igienici gratuitamente assolvendo una funzione pubblica che spetterebbe all’Amministrazione. E troppo spesso emanano miasmi indegni di una città ambasciatrice nel mondo della grande bellezza italiana. A quando – chiede il Consigliere Cellai – la creazione di una rete di servizi igienici pubblici nel centro storico corredata di un’adeguata segnaletica di riferimento?”. (s.spa.)

Sul tema il Capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai ha presentato un'interrogazione di cui segue il testo.

 

Interrogazione. Proponente: Jacopo Cellai

Oggetto: realizzazione bagni pubblici

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

considerato che un adeguato numero di bagni pubblici garantisce servizi fondamentali per una città ad alta vocazione turistica e contribuisce in modo significativo al mantenimento del decoro;

ritenuta indispensabile la presenza di servizi igienici pubblici nel perimetro del centro storico compreso fra piazza del Duomo, piazza Signoria e piazza SS. Annunziata di maggiore attrazione turistica per l’alta concentrazione di ricchezze artistiche monumentali e museali;

considerato che tanti esercizi commerciali mettono a disposizione i propri servizi igienici gratuitamente assolvendo ad una funzione pubblica;

ricordato che con risposta a precedenti interrogazioni si annunciava entro la fine del precedente mandato amministrativo la rifunzionalizzazione di alcuni bagni esistenti, fra i quali i servizi di piazza del Grano la cui ristrutturazione era prevista nell’annualità 2018.

Interroga il sindaco per sapere:

Se intende realizzare bagni pubblici nel perimetro del centro storico ove si registra la maggiore pressione turistica e che vede coinvolti gli esercenti in modo improprio per dare una risposta alle carenze di servizi;

Se sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione dei bagni di Piazza del Grano e quando è prevista la loro rifunzionalizzazione;

Per quale motivo l’Amministrazione non si è ancora dotata di un’adeguata rete di servizi igienici pubblici lungo le più importanti direttrici di flusso turistico con relativa segnaletica, a garanzia sia dell’immagine della città sia del mantenimento del decoro del centro storico.

Jacopo Cellai

 

Scroll to top of the page