Il sindaco Nardella in missione istituzionale a Espoo in Finlandia

Interverrà a ‘Eurocities 2022 Espoo’

Missione istituzionale a Espoo, vicino ad Helsinki, per il sindaco e presidente di Eurocities Dario Nardella, che domani e dopodomani interverrà all’assemblea generale annuale dell’associazione Eurocities nell’ambito della quale le città europee che ne fanno parte si incontrano non solo fare il punto sull’anno appena passato, ma anche per discutere su quanto le aspetta nel prossimo: le città sono infatti più che mai protagoniste in Europa e a livello nazionale grazie anche alle opportunità del Next Generation EU e delle occasioni del settennato 2021/2027.
La conferenza, dove le città si confrontano e condividono le migliori soluzioni per creare insieme un futuro sostenibile, sarà anche un’occasione per promuovere il dialogo con le istituzioni europee, rappresentate tra gli altri dal vicepresidente esecutivo della Commissione europea Frans Timmermans, dal vicepresidente Dubravka Šuica e dal presidente del Comitato delle Regioni Apostolos Tzitzikostas.
Domani il sindaco Nardella aprirà ufficialmente il meeting insieme al sindaco di Espoo Jukka Mäkelä, mentre venerdì interverrà nel panel  dal titolo ‘Climate Leadership’, che si terrà nella sessione plenaria ‘Climate neutral cities’ tenuta da Frans Timmermans e dedicata al Green Deal e al ruolo delle città in questa sfida.  Ben 71 delle 100 città europee selezionate per la missione della neutralità climatica al 2030, tra cui Firenze, fanno parte della rete di Eurocities.  
La conferenza sarà anche l’occasione per rilanciare l’impegno democratico e sociale per un’Europa solidale, che vede nella solidarietà alle città ucraine uno degli esempi principali. Un protocollo per un contribuire alla ricostruzione locale è in discussione e in questo contesto si inserisce anche la proposta del sindaco e presidente di Eurocities Nardella “di inviare una delegazione a Kiev per condividere un percorso concreto, sul posto dove le cose accadono e dove dobbiamo essere ancora una volta pronti a fare sentire il valore del lavoro in rete anche alle città di Leopoli, Kiev, Odessa e Kharkiv che sono membri di Eurocities”. (fp)

Scroll to top of the page