Da giovedì a domenica si contenderanno il titolo 20 squadre di 8 nazioni. La disciplina inventata dagli inglesi nel 2011 permette di giocare anche a chi per questioni di età o salute non potrebbe scendere in campo
Si chiama walking football o meglio calcio camminato ma la sostanza non cambia: siamo di fronte ad un nuovo modo di vivere e interpretare il 'gioco più bello del mondo' che propone alcune regole studiate ad hoc per evitare infortuni e permettere di giocare a chi, per ragioni di salute o di età, farebbe fatica a scendere in campo.
Dal 14 al 17 luglio Firenze sarà la sede dei Campionati Mondiali. Dopo che alla Svezia era stata assegnata l'edizione 2021, poi non disputata per la pandemia, l'Italia ha ottenuto il mandato per l'organizzazione dell'edizione successiva, contando sui valori e capacità organizzativa nota in tutto il mondo.
Giovedì 14 luglio cerimonia d'apertura al Museo del Calcio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano e finali con cerimonia di chiusura in programma per domenica 17 luglio dalle 9 al Centro Tecnico Federale.
Una kermesse di partite giorno dopo giorno nella provincia fiorentina (Firenze Isolotto - Firenze Coverciano - Sesto Fiorentino Sestese) e Siena - San Miniato sia per il maschile (over 50 e over 60 e over 70) che per il femminile (over 40).
"Non possiamo né vogliamo dimenticare - ha sottolineato Andrea Polverosi - che per due anni il mondo ha dovuto fare i conti con una pandemia che ha seminato dolore e morte a tutte le latitudini e longitudini.
E non solo: le difficoltà sopravvenute in relazione anche ai conflitti degli ultimi mesi, con i drammi ancora purtroppo attuali, sono stati affrontate con forza della tradizione organizzativa sportiva che vive in noi.
Essere qui a dire «siamo pronti a ripartire dopo quello che abbiamo passato» è già motivo di giustificato orgoglio. Un piccolo segnale di resistenza alle difficoltà e di speranza per un futuro migliore. Ora è il momento di riprendere a giocare". "Giocare - ha aggiunto - con la passione ed il divertimento che abbiamo per il Walking Football e con la voglia di dimostrare come Firenze e la Toscana siano sempre un palcoscenico internazionale di prestigio. Ripartite con il Campionato del Mondo è già una vittoria per il nostro movimento: realizzare la migliore riuscita della manifestazione, con il sostegno di tutti i collaboratori, dei partner e degli amici che ci hanno accompagnato in questo viaggio sportivo, è la grande scommessa che vogliamo vincere".
"Siamo particolarmente orgogliosi di poter ospitare questa edizione del campionato del mondo - ha dichiarato l'assessore allo sport Cosimo Guccione – la nostra città continua ad accogliere eventi importanti Non ci siamo fermati neanche per la pandemia”. “Il ‘calcio camminato’ - ha aggiunto l’assessore - è sicuramente poco conosciuto ma, vista anche l’aumento dell’età alla quale si pratica sport, diventerà sempre di più un’attività importante anche a Firenze”. (fn)
Qui di seguito il dettaglio completo delle partite:
14/07 SESTO FIORENTINO
17:30
M O50 AUSTRALIA ~ INGHILTERRA
W O40 INGHILTERRA ~ SVEZIA
18:30
M O50 AUSTRALIA ~ ITALIA
W O40 INGHILTERRA ~ ITALIA
14/07 SAN MINIATO
16 :30
M O60 AUSTRALIA ~ INGHILTERRA
M O60 ITALIA ~ FRANCIA
17:30
M O60 INGHILTERRA ~ FRANCIA
M O70 INGHILTERRA ~ SVEZIA
18:30
M O60 ITALIA ~ SVEZIA
M O70 INGHILTERRA ~ ITALIA
15/07 SESTO FIORENTINO
17:45
MO60 FRANCIA ~ SVEZIA
MO60 AUSTRALIA ~ ITALIA
MO70 ITALIA ~ SVEZIA
18:45
MO60 AUSTRALIA ~ SVEZIA
MO60 INGHILTERRA ~ ITALIA
MO70 INGHILTERRA ~ SVEZIA
15/07 SAN MINIATO
16:30
MO50 INGHILTERRA ~ ITALIA
MO50 SVEZIA ~ FRANCIA
17:30
MO50 AUSTRALIA ~ INGHILTERRA
WO40 INGHILTERRA ~ SVEZIA
18:30
MO50 INDONESIA ~ FRANCIA
WO40 ITALIA ~ SVEZIA
16/07 FIRENZE ISOLOTTO
09:00
MO50 AUSTRALIA ~ ITALIA
MO50 INDONESIA ~ SVEZIA
MO60 AUSTRALIA ~ FRANCIA
10:00
MO50 INGHILTERRA ~ ITALIA
MO50 FRANCIA ~ SVEZIA
MO60 INGHILTERRA ~ SVEZIA
16:30
MO70 INGHILTERRA ~ ITALIA
WO40 INGHILTERRA ~ ITALIA
17:15
MO50 SEMIFINALE A
17:30
MO70 ITALIA ~ SVEZIA
WO70 ITALIA ~ SVEZIA
18:30
MO50 SEMIFINALE B
MO60 SEMIFINALI A ÷ B
17/07 FIRENZE COVERCIANO
09: 00
MO50 FINALE 3/4 POSTO
MO60 FINALE 3/4 POSTO
WO40 FINALE
10:00
MO50 FINALE
MO60 FINALE
MO70 FINALE
(fn)