Domani presentazione del libro 'Pensare in grande, lavorare in piccolo'

É la storia del percorso pedagogico-didattico e organizzativo dell’istituto comprensivo Gandhi

Si intitola 'Pensare in grande, lavorare in piccolo - Storia di un percorso educativo in tutta la scuola per ogni alunno' ed è il libro che verrà presentato domani pomeriggio all'Isis Leonardo da Vinci (via del Terzolle 91). Il volume, a cura di Carlo Testi, è la storia dell’Istituto comprensivo Gandhi, Il percorso pedagogico-didattico e organizzativo dell’istituto, nato nel 1999, è raccontato in una pubblicazione costruita coralmente con due finalità principali: la prima, quella di fornire un punto di riferimento interno, in particolare per i nuovi docenti che di volta in volta al Gandhi vengono a insegnare; la seconda, quella di fa conoscere un percorso realizzato in un intero istituto da cui possono scaturire altre idee e sviluppi utili ad affinare, attraverso il confronto, le capacità di crescita di ciascuno verso una scuola culturalmente e socialmente sempre più inclusiva.
All'iniziativa saranno presenti la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi, il presidente  del Quartiere 5 Cristiano Balli, il direttore dell'ufficio regionale scolastico Domenico Petruzzo e la dirigente scolastica IC Gandhi Silvia Di Rocco. Interverrà il professor Giuliano Franceschini, docente alla facoltà di scienza della formazione di Firenze
Il curatore, Carlo Testi, ha cominciato la sua carriera scolastica come docente di lingua inglese, è stato direttore di Scuola Città Pestalozzi per quasi un decennio e infine è passato alla dirigenza dell’IC Gandhi. (fn)
 

Scroll to top of the page