Domani c’è lo “Street Art Plogging Rally”

Partenza e arrivo al Torrino di Santa Rosa. Iscrizione gratuita

Scoprire e apprezzare le opere della street art fiorentina, svolgere un paio d’ore di attività fisica e allo stesso tempo curare decoro e ambiente raccogliendo rifiuti lungo il percorso. Questi gli obiettivi dello “Street Art Plogging Rally” in programma domani, sabato 13 novembre, con partenza e arrivo al Torrino di Santa Rosa in Lungarno Soderini 2. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Firenze, è organizzata dell’Associazione The Ploggers in collaborazione con l’Associazione Rondinella del Torrino. 
“Una bella sintesi che mette insieme tante buone pratiche – sottolinea l’assessore allo sport, che ha la delega anche alla street art, Cosimo Guccione –. Correre o camminare, raccogliendo rifiuti mentre si va alla scoperta dei tanti murales più o meno nascosti della nostra città è un bel modo, sano ed ecologico, per trascorrere un pomeriggio diverso all’insegna del benessere fisico e ambientale. Per questo voglio ringraziare gli organizzatori e auspico una partecipazione numerosa da parte della cittadinanza”.
“Un’occasione per promuovere la cultura ambientale tra i cittadini mettendo insieme sport, arte urbana e attività all’aperto - ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re -. Un modo per vivere il centro storico portando anche un messaggio di rispetto del territorio e di diffusione di buone pratiche ambientali con il contributo di tutti”.
Il termine plogging è composto dalla fusione dell'inglese “running” (“correndo”) e dello svedese “plocka upp” (“raccogliere”). La sua nascita è riconducibile al podista svedese Erik Alhström, il quale nel 2017 diffuse sul proprio profilo Facebook l'iniziativa – che organizzò a Stoccolma – di raccogliere rifiuti durante le corse in strada. Il plogging (praticabile sia in forma individuale che collettiva) ha conosciuto una positiva accoglienza in Italia. 
La partecipazione – singolarmente o in squadre – allo “Street Art Plogging Rally” è completamente gratuita (necessario il Green Pass), basta prenotarsi tramite il sito https://theploggers.it/event/streetart-plogging-rally/ per info 329/2229238 o presentarsi direttamente alla partenza (ore 14.30). I partecipanti riceveranno il materiale necessario per il rally e tutte le istruzioni utili. Verranno premiate le squadre (o singoli) secondo le regole che saranno annunciate. Al termine merenda gratuita per tutti offerta dall’Associazione Rondinella del Torrino. (fn)

Scroll to top of the page