‘Come lei vede il mondo’, il convegno si terrà sabato all’Istituto degli Innocenti

Inizio ore 9 nella Sala Brunelleschi. Interverrà Franco Cracolici

La realtà guardata con gli occhi femminili e il ruolo della donna nella società contemporanea sono i temi al centro del convegno dal titolo ‘Come lei vede il mondo’, che si terrà sabato prossimo, 11 maggio, nella Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti. L’iniziativa realizzata dall’associazione culturale La compagnia del Tao in collaborazione con il Comune, si aprirà alle 9 con i saluti del sindaco, dell’assessore al Welfare e Sanità, della presidente Istituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida e del presidente dell’Associazione La Compagnia del Tao Franco Cracolici.

Nel corso del convegno, che durerà l’intera giornata, si alterneranno numerosi ospiti. Al mattino la discussione sarà coordinata da Guillermo Mariotto e Franco Cracolici: il primo intervento alle 9.30 sarà di Chantal Borgonovo, che ha scritto il libro “Una vita in gioco” in cui racconta la sua storia e di suo marito Stefano Borgonovo, calciatore del Milan, della Fiorentina e di molte altre squadre di serie A malato di Sla e deceduto nel 2013; seguiranno gli interventi della ginecologa Marina Risi “Lo stress al femminile” (ore 10) e della counselor Marie Noelle Urech “Ildegarda di Bingen: l’universo in un granello di sabbia” (10.30). Al termine (11.15) ci sarà spazio per un momento sonoro con il maestro Fabio Pianigiani e la cantante Benedetta Giuggioli. Alle 11.30 “Forma fluens”, residenze creative e altre visioni, con la scrittrice Tiziana Colusso e poi (alle 12) dibattito interattivo con il pubblico condotto da Guillermo Mariotto.

Nel pomeriggio gli interventi saranno coordinamenti da Massimo Mori e Franco Cracolici: la scrittrice Lorella Zanardo parlerà di “Come i media vedono lei: realtà o finzione?” (ore 14.30); l’astronoma Maura Tombelli proporrà l’intervento “Da bambina curiosa a cacciatrice di asteroidi” (ore 15); poi sarà la volta dell’attore e regista Paolo Ruffini con “Dio e Donna cominciano con la stessa lettera” (15.30) e della sportiva Gloria Peritore e dell’avvocato Barbara Felleca con l’intervento dal titolo “Rivoluzionare se stesse tramite lo sport” (ore 16). Alle 16.45 la giornalista Maria Cristina Carratù interverrà sul tema “Donna, o della conciliazione e dei transiti”, mentre a seguire (17.15) la storica Rosalia Manno Tolu parlerà di scritture e storie di donne per non dimenticare. In conclusione del pomeriggio (17.45) dibattito interattivo con il pubblico condotto da Franco Cracolici.

Il convegno è a ingresso gratuito ed è possibile partecipare fino a esaurimento dei posti disponibili. È obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare dalle 15 alle 19 il numero 3347329440 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo convegno@compagniadeltao.it

Per info: www.compagniadeltao.it

Scroll to top of the page