Caso David Solazzo, Bettini e Milani: “L’impegno per verità e giustizia non deve venire meno”

Appello della vicesindaca e del presidente del Consiglio comunale in vista dell’udienza al tribunale di Roma il 10 marzo davanti al Gip

“Siamo accanto alla famiglia Solazzo nella loro battaglia per verità e giustizia. Un impegno che non deve venire meno a maggior ragione in queste ore. Siamo in contatto anche con la deputata Laura Boldrini, presidente del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Camera, il Consiglio regionale si è attivato con la consigliera Giachi: è necessario che le istituzioni a ogni livello siano in campo perché non si spengano i riflettori sulla vicenda di un nostro concittadino e cittadino del mondo, scomparso troppo presto. Abbiamo portato la sua storia e il suo lavoro sui temi della biodiversità a Palazzo Vecchio in più occasioni e non smetteremo di farlo, per non dimenticare il valore prezioso dei suoi progetti ma anche la necessità e l’urgenza di non arretrare sulla ricerca di verità”. Così la vicesindaca Alessia Bettini e il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, sulla vicenda di David Solazzo, il cooperante fiorentino trovato morto a Capo Verde il 1 maggio 2019 per motivi ancora da chiarire. Il prossimo 10 marzo è prevista a Roma l’udienza nella quale il Gip è chiamato a decidere in merito all’opposizione all’archiviazione con richiesta di riapertura delle indagini presentata dalla famiglia.


Il 24 marzo 2021 abbiamo portato nel salone dei Cinquecento ‘la lezione di David Solazzo’, un’iniziativa dal titolo significativo perché dal suo lavoro davvero abbiamo tutti da imparare molto. David Solazzo ha portato avanti dei valori che sono per tutti noi un insegnamento, sostenibilità, biodiversità, contrasto ai cambiamenti climatici. Tenerli vivi e tenere vivo il suo lavoro vuol dire anche continuare a lasciare accesi i riflettori sulla sua morte tragica. La famiglia Solazzo, da tempo, chiede chiarezza e noi siamo al loro fianco, come istituzioni della città in cui David è nato, si è formato, è vissuto”, prosegue Bettini.


“Il Consiglio comunale si è interessato della vicenda con la Commissione Pari Opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione. Abbiamo approvato una risoluzione: ‘David Solazzo, la verità e la giustizia non possono andare oltre’ e, recentemente – continua il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – abbiamo approvato, all’unanimità una mozione per rinnovare l’impegno verso la famiglia di David Solazzo ed una nuova presa di coscienza sulla situazione. La mozione approvata, oltre ad esprimere vicinanza alla famiglia che ha portato avanti una battaglia per arrivare alla verità sulla vicenda del giovane cooperante fiorentino, impegna il sindaco, la giunta comunale ed il Presidente del Consiglio comunale – conclude Luca Milani – ad attivarsi nei confronti del Governo italiano affinché permanga l’interesse e l’impegno per l’accertamento della verità in merito alla morte di David Solazzo”.

 

(sa. ca. - s. spa)

Scroll to top of the page