Buchette del vino, Draghi (FdI): "No ad attività di mescita dalla cantina al marciapiede. La tradizione è un conto, ignorare le elementari norme igieniche un altro"

"In via della Scala notata un'attività discutibile"

"Le buchette del vino, o finestre del vino sono una caratteristica tipica di Firenze; si tratta di finestrelle con iscrizioni presenti sui muri di alcuni palazzi. Erano utilizzate in passato da molti per vendere il vino in fiasco senza dover aprire un negozio, evitando così di pagare le tasse; oggi sono state riscoperte per la la "mescita" vera e propria nei bicchieri, un fenomeno che spopola, soprattutto sui social.
 

In via della Scala, tuttavia, abbiamo notato, anche grazie ad un post del profilo di Welcome to Florence, che un'attività fa il servizio di mescita direttamente dalla cantina, appoggiando i  calici per terra a livello del marciapiede, in barba a tutte le norme igieniche elementari. E' normale accettare questo fenomeno? Non che ritenga utile introdurre nuove regole, ma almeno si rispetti la decenza".
 

Lo dichiara il consigliere di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi

Scroll to top of the page