Perra: “L’apertura di credito è ancora necessaria”
Approvata in Consiglio Comunale la delibera contenente la variazione di bilancio per finanziare attraverso mutui tutti gli interventi approvati dal Bando Periferie. La delibera dell’assessore al bilancio Lorenzo Perra incrementa l’indebitamento per i 17.887.041 euro necessari a portare a termine tutti gli interventi che sono stati bloccati nel decreto Milleproroghe approvato dal Governo.
“Andiamo avanti con il mutuo per tre motivi” ha spiegato l’assessore al bilancio in aula. “Primo: ad oggi non esiste una legge che - modificando il decreto Milleproroghe del Governo - ci consenta di appaltare i lavori di competenza 2019; secondo, l’accordo che Anci ha condiviso con il Governo non prevede che ci siano risorse di competenza 2018 e noi intendiamo rispettare i contratti con i privati già sottoscritti che prevedono lavori anche quest’anno; terzo, abbiamo seri dubbi che questa legge di bilancio venga approvata così come è promessa adesso”.
Nello spiegare in aula il perché si è arrivati alla delibera l’assessore ha ricordato che “per il 90% sono state già eseguite le procedure di affidamento dei lavori del Bando Periferie del Comune di Firenze” e che “il decreto Milleproroghe approvato dal Governo ha spostato la disponibilità economica al 2020, chiedendo a tutti i Comuni di modificare i crono programmi”. “Per questo – ha aggiunto ancora Perra – abbiamo fatto la proposta del mutuo perché continuiamo a ritenere che gli interventi su alberature, marciapiedi, edilizia residenziale pubblica, telecamere e illuminazione debbano essere realizzati senza aspettare anche il 2019”. Infine Perra ha ricordato che l’apertura di credito finanziato presso la Cassa Depositi e Prestiti “ha come vantaggio quello di poterlo estinguere senza penale entro cinque anni”. (sp)