Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Articolo 1 – Mdp Stefania Collesei e Alessio Rossi
"Il Consiglio comunale di ieri pomeriggio ha visto l’approvazione all’unanimità di una nostra risoluzione che vuole tenere alta l’attenzione sui temi della protezione ambientale. Ci siamo focalizzati sui gravissimi danni subiti la scorsa estate dal patrimonio arboreo, boschivo e agricolo a seguito di un incalzante succedersi di incendi sparsi un po’ ovunque sulla penisola.
L’incremento percentuale di eventi è stato altissimo ed ha colpito alcune regioni più di altre, ma anche la nostra regione e il comune di Firenze non ne sono stati esenti. Fra le cause hanno prevalso quelle dolose e i responsabili hanno agito allo scopo di mettere a profitto le terre che hanno devastato; la Legge 353/2000 “Legge quadro in materia di incendi boschivi” non riesce ad impedire lo scempio, per diversi motivi i malintenzionati sanno che si può aggirare, e in ogni caso dovrebbe essere supportata da finanziamenti, che abbiamo visto assottigliarsi nel corso degli anni fino a ridursi al lumicino. Meno soldi meno controlli, minor pulizia, scarsa manutenzione.
Ma noi vogliamo puntare il dito anche contro la riforma della Pubblica Amministrazione che ha soppresso il Corpo Forestale dello Stato con l’eliminazione di un presidio competente e altamente professionale sul territorio e la redistribuzione della maggior parte del personale ad altri incarichi, senza considerare le criticità burocratiche relative all’utilizzo dei mezzi che hanno lasciato a terra gli elicotteri per l’antincendio.
Ebbene – concludono i consiglieri Collesei e Rossi – anche se in questi giorni pare che il problema non sia contingente, ci auguriamo che si arrivi preparati per la prossima estate e che questo appello, che non è solo nostro, ma anche di tanta parte della società civile indignata, venga recepito". (fdr)