Al Palagio di Parte Guelfa il convegno ‘Un sorso di salute. L’acqua, la salute e l’essenziale per la vita’

Si terrà domani a partire dalle 14. Sarà presente l’assessore Funaro

L’importanza dell’acqua come fonte di benessere e come terapia naturale: di questo si parlerà nel convegno ‘Un sorso di salute. L’acqua, la salute e l’essenziale per la vita’, che si terrà domani al Palagio di Parte Guelfa a partire dalle 14.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione scientifica Pallium onlus con il patrocinio di Comune, Publiacqua, Università degli Studi di Firenze e ordini dei medici e degli psicologi.

Il convegno si aprirà con l’intervento della presidente dell’associazione scientifica Pallium Maria Cristina Ciulli Tronfi e i saluti dell’assessore al Welfare e Sanità Sara Funaro e del presidente dell’Asp Firenze Montedomini Luigi Paccosi. A seguire si svolgerà una tavola rotonda dal titolo ‘L’acqua e la salute: un bene comune’. Alla discussione, moderata dal professor Sergio Vitale, parteciperanno la psicoterapeuta Francesca Mugnai, Micol Stivala e Michele Spinicci dell’associazione Medici per i diritti umani, il biologo e nutrizionista Gianni Zocchi e il medico dell’associazione Pallium Nadia Boni.

L’associazione scientifica Pallium si occupa di assistenza gratuita a pazienti con malattia oncologica, neurodegenerativa e anziani affetti da malattie croniche, mettendo a disposizione un’equipe multidisciplinare, che opera in collaborazione con i medici di medicina generale, i reparti ospedalieri e la rete dei servizi presenti sul territorio.

Al convegno è abbinato un concorso di immagini e poesie dal titolo ‘Un sorso di salute’ presieduto dal poeta e artista fiorentino Niccolò Andrea Lisetti, a cui hanno aderito alunni della Scuola Città Pestalozzi e della scuola Giotto, oltre ad anziani ospiti della struttura di Montedomini. (fp)

Scroll to top of the page