Al via cinque nuovi progetti di 'Pensati con Il Cuore'

Dal 20 aprile al 30 maggio sarà possibile sostenere le associazioni del territorio. Tra i nuovi progetti anche "Vinciamo insieme" promosso dall’associazione Fiorenza Wheelchair Hockey con il sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie e della sezione soci Coop Firenze Nord Est

Al via, giovedì 20 aprile, il crowdfunding ( raccolta fondi popolare) promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie in collaborazione con l’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey per sostenere il progetto “Fiorenza Wheelchair Hockey – Vinciamo insieme” servirà ad acquistare nuove attrezzature sportive e un campo per permettere anche ai nuovi giocatori di entrare a far parte della squadra Fiorenza Wheelchair Hockey che si allena abitualmente alla palestra degli istituti scolastici Saffi e Gramsci.

C’è tempo fino al 30 maggio per aiutare l’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey, attraverso una donazione sulla piattaforma Eppela, o partecipando agli eventi organizzati dalla sezione soci Coop Firenze Nord Est che sostiene il progetto.  

Il progetto Fiorenza Wheelchair Hockey è stato presentato stamani all'istituto professionale Aurelio Sassi a Firenze, con la partecipazione dell'assessore allo sport Cosimo Guccione, Michele Pierguidi, presidente del Consiglio di Quartiere 2 Comune di Firenze, insieme a Francesca Lascialfari, Dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero A. Saffi, Sara Biagi, vicepresidente Fondazione Il Cuore si scioglie, Franco Lapini, presidente sezione soci Coop Firenze Nord Est e Marino Brancaccio, presidente dell’Associazione Fiorenza Wheelchair Hockey. 

Dal 2018 la Fiorenza Wheelchair Hockey – una società sportiva inclusiva di Firenze – si impegna per far conoscere uno sport di squadra come l’hockey in carrozzina elettronica, praticabile anche da chi ha meno forza muscolare o ridotte capacità motorie. Con questo progetto, l’associazione vuole continuare a vincere la grande partita dell’inclusione insieme a bambini e bambine, uomini e donne, perché in questo sport non ci sono limiti d’età. 

"Noi tutti abbiamo la fortuna di poter fare attività sportiva sulle nostre gambe - ha sottolineato l'assessore Guccione - i ragazzi della Fiorenza Wheelchair Hockey hanno invece la necessità di carrozzine speciali che costano anche decine di migliaia di euro. E' quindi fondamentale il contributo di tutti i fiorentini, e degli appassionati di sport in particolare, per permettere alla Wheelchair Hockey di continuare nel modo migliore possibile. Chiedo quindi a tutti un sostegno per questa bella realtà della nostra città". "A questa società teniamo molto - ha aggiunto l'assessore allo sport - qui si mixa l'attività sportiva di livello, visto che la squadra milita in serie A2, all'attività sociale. Molti atleti disabili sfruttano proprio lo sport come modalità per incontrarsi e divertirsi".

"La Fiorenza Wheelchair Hockey è una società sportiva inclusiva e per questo invito tutti a dare il proprio sostegno, attraverso il crowfunding - ha dichiarato l'assessora al Welfare Sara Funaro - un aiuto che permetterà a questi ragazzi di poter continuarea vincere la partita dell'inclusione. Tutti i progetti della Fondazione il Cuore si scioglie sono fondamentali per l'attività sociale e sono orgogliosa che abbia deciso di aiutare quella bellissima realtà che è la Wheelchair Hockey". 


Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo. 

Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.

La raccolta fondi, in partenza il 20 aprile e aperta fino al 30 maggio, è dedicata a cinque nuovi progetti: Fiorenza Wheelchair Hockey – Vinciamo insieme (Firenze), Sotto le stelle del bosco dei talenti (Pisa), Rignano: Ciak si gira (Valdarno Fiorentino), Insieme nella giungla (Valdichiana Senese), Pronti a correre (Lucca).  
 

Scroll to top of the page