Torna ad ottobre il ciclo di incontri a cura di Anita Norcini Tosi. La sesta edizione è dedicata a "La Città del Fiore e i suoi illustri personaggi"
biblioteche comunali
Settembre 2019
Leggimi un libro
Da ottobre a maggio letture ad alta voce per bambine e bambini fino ai 6 anni alla Biblioteca del Galluzzo e alla Biblioteca Villa Bandini.
Il porto delle storie. Laboratorio di scrittura per ragazzi
Dal 2 ottobre, alla Biblioteca Pietro Thouar, venti incontri di scrittura ed editing condiviso su biografie, autobiografie, racconti di finzione e non. Tutti i mercoledì alle ore 17.
Auguri biblioteca!
Venerdì 20 settembre, a un anno dalla riapertura della Biblioteca Dino Pieraccioni, festeggiamo insieme con letture ad alta voce per tutte le età
Ciak si legge
Dal 25 settembre, alla Biblioteca Pietro Thouar e al Teatro del Cestello, un ciclo di proiezioni di film e documentari che promuovono il confronto tra letteratura, cinema e arte.
Bibliopride, giornata nazionale delle Biblioteche
Dal 23 al 28 settembre le Biblioteche comunali partecipano all'iniziativa, che quest'anno è dedicata alla promozione della lettura per l’infanzia, con giochi, letture, incontri e presentazioni di libri.
Cinque identità, una città
Dal 26 settembre un ciclo incontri nelle biblioteche comunali per conoscere la Firenze del Novecento attraverso i cinque quartieri
Autunno alla Piccola biblioteca delle storie intrecciate
Programma dei prossimi appuntamenti della Sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Fabrizio De André nel Quartiere 1
Raccontami...ti ascolto! IncontriRacconti alle soste del Bibliobus
Dal 30 settembre dieci laboratori e attività di sensibilizzazione "on the road" sull'uso della comunicazione non ostile in rete e fuori dalla rete e contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.
Alla scoperta della Divina Commedia
Da lunedì 9 settembre a sabato 5 ottobre, esposizione di esemplari della Divina Commedia della Sezione di conservazione e storia locale della Biblioteca della Oblate