dal Blog
Ricordando il 10 maggio 1933...
A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate due iniziative per ricordare il 10 maggio 1933, il giorno in cui il nazismo mise al rogo la cultura.
dal Blog
A BiblioteCaNova Isolotto e alla Biblioteca delle Oblate due iniziative per ricordare il 10 maggio 1933, il giorno in cui il nazismo mise al rogo la cultura.
Le Oblate e la loro storia. Viaggio teatrale itinerante nella Biblioteca delle Oblate
24, 25 e 31 maggio
Domenica 12 e 26 maggio la Biblioteca delle Oblate è aperta dalle 11 alle 18 con iniziative per adulti e bambini oltre a tutti i servizi bibliotecari attivi.
Letture e laboratori organizzate nella Sezione Bambini e ragazzi durante il mese di maggio
A maggio cinque appuntamenti alla Biblioteca delle Oblate per riscoprire l'opera di Luigi Pirandello. In collaborazione con l'Associazione culturale Venti Lucenti.
Fino al 19 giugno laboratori e letture “green” per bambine, bambini e famiglie nelle Biblioteche comunali e al Museo Novecento.
In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, piccola esposizione di volumi appartenenti ai fondi storici della Biblioteca delle Oblate
Letture e laboratori organizzate nella Sezione Bambini e ragazzi durante il mese di aprile
Stage di lettura ad alta voce rivolto a mamme, papà (e non solo) per imparare a raccontare storie ai bambini e alle bambine
In occasione del Fascinations of plants day 2019, sabato 18 maggio "Letture sotto gli alberi" all'Orto Botanico