Domenica 8 dicembre per Musei in Musica, Palazzo Vecchio ospita l’esecuzione musicale ispirata al programma decorativo del palazzo
palazzo vecchio
Dicembre 2024
Musei da vivere, toccare il genio
Domenica 15 dicembre alle ore 15, visita polisensoriale alla mostra “Michelangelo, Arte e Potere”
Novembre 2024
Sala delle Carte Geografiche, finito il restauro
Il 27 novembre inaugurata la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come Sala delle Carte geografiche
Compleanno ad arte
L'iniziativa per bambini da 4 a 12 anni per festeggiare il compleanno in un ambiente riservato di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento
Ottobre 2024
Michelangelo e il potere
Fino al 26 gennaio Palazzo Vecchio accoglie la mostra a cura di Cristina Acidini e Sergio Risaliti con un percorso di più di cinquanta opere
L'ultimo Sigillo
Dal 21 ottobre al 3 novembre in Sala D’Arme, una mostra immersiva per celebrare il rapporto tra Firenze e il santuario della Verna
Settembre 2024
Memorie Sonore
Il 21 settembre una visita guidata multisensoriale a Palazzo Vecchio, vedere attraverso parole e suoni con le visite del progetto Memorie Sonore OnSite
Giorgio Vasari nel palazzo ducale
Dal 15 settembre un viaggio immersivo nella storia fiorentina attraverso visite guidate e letture teatralizzate in Palazzo Vecchio
Alla corte dei Medici
Il 22 novembre nel Salone dei Cinquecento, ultimo appuntamento stagionale degli eventi di living history: Serenissima duchessa Eleonora di Toledo
Sui passi di Giorgio Vasari
Dal 7 settembre al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori fiorentini per il 450° anniversario dalla scomparsa di Giorgio Vasari