Il 18 maggio al MAD Murate Art District un’attività rivolta ai bambini e alle loro famiglie per International Museum Day 2024
Cultura
Maggio 2024
Riapre la Cappella Brancacci
Giovedì 16 maggio la Cappella Brancacci riapre al pubblico; dopo due anni di lavoro il cantiere diagnostico e di restauro è stato disallestito
Studiolo dell'esilio
Dal 16 maggio al 20 luglio il MAD Murate Art District ospiterà l'installazione di Stephan Zimmerli, vincitore del bando per residenze d’artista 2024
Kid pass days
I giorni 11 e 12 maggio i musei civici aderiscono all’iniziativa Kid pass days con alcune delle proprie offerte dedicate alle famiglie con bambini
Dal fiume alla città
Sabato 11 maggio alle 10.30 passeggiata al Terzo Giardino, il parco pubblico stagionale in riva all’Arno aperto a tutta la città
Passeggiando per Firenze con Pinocchio…
Fino 21 maggio in Sala D'Arme, una mostra di arte e letteratura a cura dell'artista Ruth Cárdenas Vettori, dal 15 maggio gli eventi correlati
All'Isolotto riapre il Punto di lettura e inaugura un nuovo Centro giovani
Lunedì 13 maggio all'Isolotto riapre le porte il Punto lettura Luciano Gori e inaugura il nuovo Centro giovani Futura
Verità, miti e leggende sul filo e le sue arti
Dal 16 al 18 maggio alla Biblioteca delle Oblate tre giorni per conoscere il ricamo, il merletto, la tessitura e la loro importanza nella storia
Biblioteche e intercultura
Lunedì 20 maggio alla Biblioteca delle Oblate un incontro sul progetto Mammalingua e i libri inclusivi
Leggere... come mi piace!
Letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e ragazzi durante il mese di maggio