Il 5, 6 e 7 gennaio ancora tre appuntamenti per scoprire le zone meno conosciute del centro storico, architetture, scorci e storie di Firenze
Cultura
Dicembre 2023
Libri e Biblioteche nella Firenze del '400 e del '500
A BiblioteCaNova Isolotto otto appuntamenti per conoscere i protagonisti di una storia affascinante che ha come protagonisti libri e biblioteche
Buon compleanno, BiblioteCaNova Isolotto!
Dal 27 al 30 dicembre festeggiamo insieme il compleanno della Biblioteca con un programma di attività per i più piccoli
In amoroso foco
Il 17 dicembre per la rassegna Musei in musica due nuovi appuntamenti al museo Bardini con l’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie
"Senti che Natale!". Le Biblioteche comunali fiorentine sono ora su Spotify
Un dono natalizio alla comunità degli utenti delle Biblioteche comunali fiorentine: un profilo Spotify con podcast e playlist sempre aggiornate
Parole passeggere
Martedì 12 dicembre alle 18 al Museo Novecento, la presentazione del libro di Elena Bellantoni alla presenza dell'autrice
A Natale regala Firenze
Un'idea regalo ricca di cultura con la Card del fiorentino, il pass nominativo che consente ingressi illimitati ai musei civici per un anno
Giornata mondiale dei diritti umani
Iniziative e approfondimenti bibliografici a cura delle Biblioteche comunali fiorentine
Oltre. Nico Vascellari
Dall' 8 dicembre al 7 gennaio in Sala d’Arme, uno degli eventi conclusivi del grande progetto commissionato a Nico Vascellari per Firenze
Una patria senza confini?
Lunedì 11 dicembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, un convegno a cura del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux