Scuole, inaugurato il refettorio della primaria Salviati in via Bolognese

Albanese: “Oggi tocchiamo con mano i risultati dell’importante investimento dell’Amministrazione Comunale su questo plesso”.

Primo pasto nel nuovo refettorio per gli alunni della scuola primaria Salviati di via Bolognese, lunedì 28 aprile 2025 alla presenza dell’assessora all’Educazione Benedetta Albanese, della dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Pieraccini Laura Muscolino, di insegnanti e rappresentanti dei genitori della scuola.

La nuova mensa è stata costruita ex novo al posto del precedente refettorio e assicura un elevato grado di efficienza energetica, sicurezza antincendio e strutturale, comfort acustico (edificio a energia quasi zero nZEB – classe energetica A), grazie a strutture in legno, impianto fotovoltaico, illuminazione a led con sistema di dimmerizzazione automatico, ventilazione meccanica controllata, sistemi di schermatura solare, pompa di calore sia per riscaldamento sia per acqua sanitaria e sistema di telecontrollo. L’intervento per il nuovo refettorio è stato realizzato assieme ai lavori per nuove aule e per lo spazio motricità, per un investimento complessivo di circa un milione di euro finanziati con fondi PNRR.

“Abbiamo pranzato con bambine e bambini nella nuova mensa e abbiamo visto tutto il loro entusiasmo”, ha detto l’assessora all’Educazione Benedetta Albanese, “oggi tocchiamo con mano i risultati dell’importante investimento dell’Amministrazione Comunale su questo plesso. Anche grazie agli ambienti profondamente rinnovati e a servizi migliorati e ottimizzati, la scuola ha ottenuto le iscrizioni per formare una nuova prima a settembre; tutto questo è frutto anche di un piano complessivo lungimirante per l’edilizia scolastica avviato negli anni passati dall’allora assessora e attuale Sindaca Sara Funaro e che adesso siamo impegnati a concretizzare”.

E’ del mese di febbraio la notizia della conferma di una nuova prima dall’anno scolastico 2025/2026 per la scuola primaria Salviati di via Bolognese.

“I nuovi alunni avranno il tempo pieno, e un servizio di trasporto scolastico adeguato alle esigenza delle famiglie e della zona”, ha spiegato allora l’assessora Albanese, “molte famiglie hanno scelto la Salviati sia per l’intervento di profonda riqualificazione degli ambienti, sia anche per la garanzia di questi servizi, ai quali abbiamo lavorato con determinazione in questi ultimi mesi assieme agli stessi genitori e alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Pieraccini, Laura Muscolino”.

“Grazie all’impegno di tutti abbiamo ottenuto un risultato davvero importante per la zona di via Bolognese e per l’intera città”, ha detto infine l’assessora Albanese, “perché ogni scuola è presidio educativo, culturale e sociale per tutto il territorio”.

Scroll to top of the page