Loggia dei Lanzi illuminata di rosso la sera di domani in occasione della Giornata mondiale del donatore di midollo osseo e come segno di adesione della città alla campagna ‘Match it now’, giunta quest’anno alla terza edizione. La campagna si inserisce nella Settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche che si concluderà sabato prossimo, 22 settembre.
La speciale illuminazione della Loggia è a cura di Silfi spa e sarà visibile a partire dalle 19.50.
“Aderiamo con piacere alla Giornata mondiale del donatore di midollo osseo e alla campagna ‘Match it now’ - ha detto l’assessore alla Sanità Sara Funaro -. Illuminando di rosso la Loggia dei Lanzi vogliamo sensibilizzare i cittadini a riflettere sui temi della donazione del midollo osseo e del trapianto di cellule staminali emopoietiche. Le principali malattie per le quali le cellule staminali sono state utilizzate a scopo di trapianto sono le leucemie acute (60%), i linfomi (12%), le sindromi mielodisplasiche (8%) e altre patologie (20%). Lo scorso anno sono entrati a far parte del registro italiano dei donatori di midollo osseo 25.010 nuovi donatori e dai dati in nostro possesso risulta che alla fine del 2017 nel nostro Paese erano disponibili 392.873 potenziali donatori, di cui oltre 131.000 prontamente disponibili per l’avvio delle procedure di trapianto. La nostra speranza - ha concluso l’assessore - è che una volta spente le luci sulla Loggia restino accesi i riflettori su queste tematiche e molti cittadini possano capire l’importanza della donazione per salvare vite umane”.
La Settimana di iniziative, promossa dal Centro nazionale trapianti e dal Centro nazionale sangue insieme al Registro italiano donatori di midollo osseo e alle associazioni Admo e Adoces, si terrà in 180 città italiane dove volontari, medici e personale sanitario saranno a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni e gli approfondimenti sulla donazione, con tanti eventi su tutto il territorio nazionale. Anche quest’anno viene confermata la vicinanza del mondo sportivo alla manifestazione con il sostegno della Lega Serie A; durante la quinta giornata del Campionato di Serie A Tim (21-22-23 settembre) sarà esposto al centro del campo lo striscione di ‘Match it now’ e trasmesso sui maxi-schermi lo spot della Settimana.
A Firenze è possibile effettuare lo screening per l’iscrizione al registro donatori nei seguenti poli di reclutamento e centri donatori: Servizio di Immunoematologia e trasfusionale all’Ospedale di Careggi (via L. Brambilla, 3, tel. 055/7949.263), Servizio di Immunoematologia e trasfusionale all’ Ospedale A. Meyer (viale Pieraccini, 24, tel. 055/5662.991-448), Servizio di Immunoematologia e trasfusionale dell’Ospedale San Giovanni di Dio (via Torregalli, 3, tel. 055/6932231). (fp)