Capitoli di spesa | Pesi in percentuale | Variazione congiunturale mensile (%) | Variazione tendenziale annuale (%) |
---|---|---|---|
Prodotti alimentari, bevande analcoliche | 15.38 | 1.3 | 12.7 |
Bevande alcoliche e tabacchi | 2.93 | 0.3 | 4.1 |
Abbigliamento e calzature | 6.21 | 0.8 | 1.7 |
Abitazione, acqua, energia e combustibili | 10.35 | -5.6 | 19.1 |
Mobili, articoli e servizi per la casa | 6.67 | 0.2 | 8.0 |
Servizi sanitari e spese per la salute | 8.28 | 0.1 | 0.7 |
Trasporti | 15.89 | 0.0 | 3.1 |
Comunicazioni | 2.36 | -1.1 | 0.9 |
Ricreazione, spettacoli e cultura | 7.74 | 0.2 | 3.6 |
Istruzione | 0.94 | 0.0 | 3.0 |
Servizi ricettivi e di ristorazione | 13.89 | 0.8 | 7.6 |
Altri beni e servizi | 9.35 | 0.8 | 5.0 |
Indici Generali | 100.00 | -0.2 | 8.0 |
PRESENTAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO DI FIRENZE MARZO 2023
Sintesi
La variazione mensile è -0,2% mentre a febbraio era -0,1%. La variazione annuale è +8,0% mentre a febbraio era +8,9%
Principali variazioni per i capitoli di spesa
Prodotti alimentari, bevande analcoliche
In aumento pane e cereali (+1,5% su base mensile, +15,6% su base annuale), i pesci e prodotti ittici (+1,4% in un mese, +7,8% in un anno), latte, formaggi e uova (+1,0% rispetto a febbraio 2023, +18,8% su base annuale), gli oli e grassi (+4,8% su base mensile, +30,4% su base annuale) e i vegetali (+1,5% rispetto al mese precedente, +11,1% in un anno).
Bevande alcoliche e tabacchi
In aumento i tabacchi (+0,7% su base mensile, +2,5% in un anno). In diminuzione i vini (-0,3% rispetto a febbraio 2023, +6,0% rispetto a marzo 2022).
Abbigliamento e calzature
In aumento gli indumenti (+0,9% su base mensile, +2,3% su base annuale) e le scarpe ed altre calzature (+1,1% rispetto al mese precedente, -1,3% in un anno).
Abitazione, acqua, energia e combustibili
In diminuzione il gas (-10,1% rispetto a febbraio 2023, +17,1% rispetto a marzo 2022), l’energia elettrica (-18,9% su base mensile, +34,8% su base annuale), il gasolio per riscaldamento (-3,4% rispetto al mese precedente) e i combustibili solidi (-6,1% rispetto a febbraio 2023, +3,7% rispetto a marzo 2022).
Mobili, articoli e servizi per la casa
In aumento i mobili e arredi (+0,4% su base mensile, +8,2% su base annuale) e i beni non durevoli per la casa (+0,5% in un mese, +14,4% in un anno).
Servizi sanitari e spese per la salute
In aumento i prodotti farmaceutici (+0,2% rispetto al mese precedente, +2,0% rispetto a marzo 2022).
Trasporti
In aumento le automobili (+0,4% rispetto a febbraio 2023, +8,0% in un anno) e il trasporto aereo passeggeri (+10,1% rispetto allo scorso mese e +61,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). In diminuzione i carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati (-1,9% su base mensile, -6,5% su base annuale).
Comunicazioni
In diminuzione gli apparecchi telefonici e telefax (-2,8% su base mensile e +0,8% su base annuale).
Ricreazione, spettacoli e cultura
In aumento i beni durevoli per ricreazione all’aperto (+6,0% rispetto al mese precedente, +15,1% in un anno) e gli apparecchi per il trattamento dell’informazione (+0,2% su base mensile, +8,6% in un anno). In diminuzione i pacchetti vacanza ( 3,2% rispetto al mese precedente, +12,3% in un anno).
Istruzione
Non si registrano variazioni rilevanti.
Servizi ricettivi e di ristorazione
In aumento i servizi di alloggio (+4,1% su base mensile, +19,4% su base annuale) e i ristoranti, bar e simili (+0,3% rispetto al mese precedente, +6,8% rispetto a marzo 2022).
Altri beni e servizi
In aumento le assicurazioni sui mezzi di trasporto (+3,9% su base mensile, +9,7% su base annuale) e i servizi di parrucchiere e trattamenti di bellezza (+0,4% rispetto al mese precedente, +3,8% su base annuale).