Si inizia venerdì alle 18 con la partita del Calcio Fiorentino delle Vecchie Glorie
Cultura
Giugno 2019
Proclamato il lutto cittadino per la morte di Franco Zeffirelli
Martedì 18 alle 11 i funerali in Duomo, camera ardente prorogata dalle 9 alle 10 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Le disposizioni per il lutto cittadino
Il mondo di Soumbou, tra realtà e fantasia
Alla Biblioteca delle Oblate in mostra, dal 18 al 30 giugno, le illustrazioni dell'artista camerunense Francky Edgard Mindja
Leggere in musica
Dal 20 al 22 giugno le Biblioteche comunali aderiscono alla Festa della Musica con letture animate e cantate, esibizioni e concerti
Parole appuntite, parole piumate
Nelle Biblioteche comunali in distribuzione, all'interno del libretto di proposte di Estate Junior il "Manifesto della comunicazione non ostile per l’infanzia"
Se leggi colori la tua vita
Campagna regionale sulla promozione del fumetto come strumento di narrazione di forte impatto visivo
Il Medioevo ritrovato
San Miniato al Monte: i restauri ottocenteschi e la costruzione del cimitero monumentale. Mostra documentaria. Inaugurazione martedì 18 giugno ore 17.00
Il Medioevo ritrovato. San Miniato al Monte: i restauri ottocenteschi e la costruzione del cimitero monumentale.
Iniziativa di valorizzazione documentaria in collaborazione con Centro Studi Romei.
Ricerca e coordinamento scientifico di Giuseppina Carla Romby e Renato Stopani.
Archivio Storico, Sale espositive, Via dellOriuolo 33
19 giugno-19 luglio / 9-17 settembre 2019
dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00
Inaugurazione martedì 18 giugno, ore 17.00
Calcio Storico Fiorentino
La tradizionale manifestazione prende il via il 15 giugno. Il calendario delle partite e le modalità di acquisto dei biglietti.
Alla scoperta dei grandi complessi religiosi fiorentini
Un estate alla scoperta di Santa Maria Novella, della Cappella Brancacci, della Fondazione Romano e della basilica di Santo Spirito.