Alla Biblioteca Buonarroti quattro incontri dedicati alle lavoratrici della paglia protagonsite di un grande sciopero a fine Ottocento
Cultura
Novembre 2019
Ottobre 2019
Venti anni di Nati per Leggere
In occasione del ventesimo anniversario di 'Nati per Leggere', mercoledì 20 novembre alla Biblioteca delle Oblate, primo convegno regionale per fare il punto della situazione del programma che da anni promuove la lettura per l’infanzia.
Parole in prestito
Alla Biblioteca Thouar letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie
L'agricoltura che fa bene al clima
Sabato 9 novembre alle 20.30 presentazione del volume “Agroecologia e crisi climatica” insieme a Vandana Shiva
4 Novembre al Museo Novecento
In occasione delle celebrazioni per il 53° anniversario dell'Alluvione di Firenze, ingresso gratuito al museo per l'intera giornata
Festival dei diritti: Berlino ed altre storie, cronache dai muri
In occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino dal 5 novembre al 13 dicembre spettacoli, film, incontri al Teatro Puccini, Spazio Alfieri e Biblioteca delle Oblate
CON LEO. Letture-laboratori su Leonardo da Vinci
4 incontri nel mese di novembre al Museo di Palazzo Vecchio
Fumetti... che passione
In occasione dell'edizione 2019 del Lucca Comics & Games, la Biblioteca delle Oblate promuove la propria "Sezione Fumetti" con proposte di lettura per adulti e ragazzi e una mostra dedicata alla rivista "Forza Africana".
Realizza il tuo Stemma! Storie e simboli dell’araldica fiorentina
A BiblioteCaNova Isolotto, sabato 16 novembre primo incontro di un percorso dedicato alla città di Firenze, la sua storia, le origini, le curiosità. Per bambini da 5 a 7 anni.
Culture in festa
Sabato 16 novembre al via "Culture in Festa", un ciclo di incontri su miti e riti dal mondo a BiblioteCaNova Isolotto. Primo appuntamento alla scoperta della cultura islamica.