Con oltre 3 milioni di materiali catalogati e ben 150 biblioteche aderenti al sistema, SDIAF conferma la sua costante crescita e di essere, per tutti i cittadini, uno dei punti di riferimento e di accesso al mondo dell’informazione e della conoscenza.
Cultura
Luglio 2020
Firenze ottiene la qualifica di "Città che legge"
Un riconoscimento nazionale attribuito dal Centro per il libro e la lettura
Oblate, da convento a biblioteca
Un breve percorso virtuale alla scoperta del complesso delle Oblate tra cenni di storia, arte e architettura.
L'Archivio Storico riapre agli studiosi
Dal 1° luglio è tornata la possibilità di effettuare ricerche storiche in Archivio.
L'accesso, per ora limitato a 2 utenti per volta, avviene per appuntamento.
Domenica Metropolitana
Il 5 luglio torna l'iniziativa che apre gratuitamente i musei civici ai residenti della città metropolitana
#7letture. Ogni giorno un libro
Ogni settimana 7 proposte di lettura dalla Biblioteca Mario Luzi. Una selezione di titoli scelti tra le novità editoriali per adulti e ragazzi.
Giugno 2020
Talking about museums
Proseguono i live a luglio, un nuovo calendario di appuntamenti digitali, parlando di musei e di cultura
Indispensabili infermieri
Inaugurata a Palazzo Vecchio la mostra multimediale con le straordinarie immagini scattate dal fotoreporter Massimo Sestini durante l'emergenza all'Ospedale di Santa Maria Nuova
Leggere in digitale
La Biblioteca Thouar ha selezionato alcune letture in formato digitale disponibili su MediaLibraryOnLine
San Giovanni solidale
Il 24 giugno il Calcio Storico e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina rendono omaggio al mondo della sanità e alle associazioni di volontariato