Dal 9 all'11 ottobre la 3^ edizione del festival a cura del Centro Studi Musica & Arte
Cultura
Ottobre 2020
Settembre 2020
Firenze dei bambini
Il 3 e il 4 ottobre torna l'iniziativa per ai ragazzi in un'edizione speciale dedicata a la Grammatica della fantasia
Immondo. La bussola europea per non morire di rifiuti
Dal 1 al 3 ottobre, tre giornate di incontri per conoscere meglio quanto e come contaminiamo
Identities. Leggere il contemporaneo - ottobre
Alla Biblioteca delle Oblate ospiti nel mese di ottobre la scrittrice Lidia Castellani e il poeta Franco Arminio
40 anni della Biblioteca Buonarroti a Villa Pozzolini
Lunedì 19 ottobre alle ore 17.30 "Chi era Filippo Buonarroti?", conferenza dedicata alla figura del rivoluzionario Filippo Buonarroti
INIZIATIVA ANNULLATA
Agrikulturae. Il mercato contadino a BiblioteCaNova Isolotto
Dal 6 ottobre torna a BiblioteCaNova Isolotto il mercato contadino "Agrikulturae", alimenti sani e giusti, direttamente da produttori locali. Tutti i martedì pomeriggio dalle ore 16
La cultura fa volare sulle ali dell'immaginazione
Il 2 e 10 ottobre la micro-rassegna in due giornate che ospiterà due eventi: un concerto-spettacolo e una performance artistica
I Musei civici tornano alle aperture complete
A partire dal 1 ottobre Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci e tutti gli altri pronti ad accogliere il pubblico come prima della pandemia
CuCù Festival
Dal 2 al 4 ottobre la cultura arriva in piazza delle Cure con il festival di musica, teatro, danza, letteratura
Scrittori in Jazz
Alla Biblioteca delle Oblate la rassegna che unisce letteratura, scrittura e musica, proponendo libri, saggi e altre pubblicazioni originali che parlano di storie di jazz e di musicisti. IL CICLO DI INCONTRI È SOSPESO