In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per il pubblico femminile
Cultura
Marzo 2024
Du hast_L’altro lato dei rapporti
Da giovedì 14 marzo al via le proiezioni serali di film alla Biblioteca Luzi a cura dei Taralluzzi Amici della Luzi
Tandem – Due libri a confronto
A BiblioteCaNova Isolotto cinque appuntamenti e un filo conduttore che tiene collegati due libri
MUS.English
Dal 22 marzo torna il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento
Luoghi e personaggi del Risorgimento: Firenze e provincia, 1848-1870
A BiblioteCaNova Isolotto una mostra fotografica e due incontri per approfondire la storia che lega Firenze agli eventi che portarono all’unità d’Italia.
Sciopero generale 8 marzo
I servizi garantiti dai musei, dalle biblioteche e dall'archivio storico in occasione dello sciopero generale
Profili di donne. Storia di una bibliotecaria
Mercoledì 6 marzo, per il ciclo a cura dell'Archivio Storico e dell'università di Firenze, nuovo appuntamento dedicato a Guerriera Guerrieri
Manicomio, addio! Franco Basaglia 100
Dall'8 marzo i Chille de la balanza presentano un festival culturale per festeggiare i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia
Febbraio 2024
Alla Luzi per parlare di... Poesia
La Biblioteca Mario Luzi dedica il mese di marzo alla poesia
Lode della città di Firenze di Leonardo Bruni
Sabato 9 marzo alla Biblioteca delle Oblate presentazione del libro di Lorenzo Conti Lapi.