Comunicati stampa
Incendio libreria sottopasso delle Cure, la condanna e la vicinanza della sindaca e dell'assessore Paulesu
Funaro: “Azione gravissima, necessario risalire al più presto ai responsabili”.
Del Re e Berti (Firenze Democratica): “Cure: bruciati stanotte i libri nel sottopasso. Ecco il risultato del securitarismo”
“Solidarietà a Marco e a tutti coloro che vivono ai margini, verso cui è diretto questo gesto che condanniamo fermamente”
Incendio al sottopasso alle Cure. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Lorenzo Palandri (Sinistra Progetto Comune Quartiere 2): “Istituzioni e politica agiscano”
“Serve un’azione strutturale ed evitare in ogni modo dinamiche sulla pelle delle persone senza dimora”
Visita guidata alla Manifattura Tabacchi
Coi suoi luoghi inconsueti, macchinari, serramenti e oggettistica varia presentata in maniera inedita ai residenti del Quartiere 1, appuntamento martedì 1 aprile alle ore 18
La prima variazione di bilancio nel Consiglio comunale di Firenze
Convocato nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio lunedì 31 marzo dalle 14,30
Sinistra Progetto Comune: "Via Giardino della Bizzarria: si va verso il 2026"
Palagi e Maerten: "Solo a dicembre 2024 è stato sottoscritto il contratto di appalto. Smentite la date annunciate in passato e non chiaro il tema dell'aumento dei costi"
Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici e per la diffusione della campagna #EnjoyRespectFirenze
Comune e Fondazione Destination Florence assieme a Volotea, FlixBus, Trainline e Bird; Vicini: “Collaborazione di importanza strategica, ci permette di informare e sensibilizzare i turisti e di avere a disposizione maggiori informazioni sui flussi”; Giorgio: “ Vogliamo sviluppare un modo di vivere la città offrendo un’alternativa credibile ed efficace al trasporto privato, un aspetto che abbraccia anche l’ambito turistico”.
Fiorenza, alla corte dei Medici
Un fine settimana di living history nella Fiorenza rinascimentale. All’Ippodromo del Visarno di Firenze. Perini: "La storia come strumento per valorizzare i luoghi della nostra città"