“Oggi sono molto soddisfatto: finalmente, il Comune di Firenze entra in prima linea nella lotta ad una malattia subdola, pericolosa e molto diffusa tra le donne: l’endometriosi. Per questo rivolgo un sentito grazie al presidente Amato e a tutte le commissarie e i commissari”. Questo il commento del coordinatore di Gruppo misto-Noi Moderati Luca Santarelli, dopo che la commissione sanità, nella seduta di oggi, ha fatto propria e approvato all’unanimità la mozione a sua firma per l’avvio di un percorso di informazione e sensibilizzazione sull’endometriosi.
Durante la seduta, i commissari hanno potuto approfondire il tema della malattia grazie ai contributi della Dott.ssa Maria Letizia Magnelli, Presidente dell’Associazione Culturale “Are-té” e della Dott.ssa Maria Celeste Esposto, Ginecologa e Presidente dell’Associazione Endo-Care.
La mozione invita sindaco e giunta a “realizzare un tavolo permanente che coinvolga i soggetti istituzionali compreso i Quartieri, sanitari e dell’associazionismo sul tema dell’endometriosi anche al fine di avviare percorsi sui temi di tutela lavorativa; promuovere annualmente eventi e percorsi informativi, sia in sedi istituzionali che nelle scuole e università, ove possibile durante il mese di marzo, ovvero nel mese dedicato alla consapevolezza dell’endometriosi; interloquire, nei modi e nei tempi consoni, con il Consiglio Regionale della Toscana per avviare la stesura di un Percorso Diagnostico Terapeutico (PDTA) regionale e l’istituzione di corsi di formazione per gli operatori sanitari, al fine di garantire un modello assistenziale e organizzativo uniforme che permetta di minimizzare l’incidenza e le complicanze della malattia”. (fdr)