Gli appuntamenti per il 18 febbraio, nell’anniversario della morte Anna Maria Luisa de’ Medici: Musei Civici aperti a ingresso libero, Corteo storico e screening mammario gratuito in piazza Santissima Annunziata
Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta come l’Elettrice Palatina.
Il suo carattere peculiare e le contingenze storiche la portarono a concepire e a realizzare il celebre Patto di Famiglia, grazie al quale l’ultima erede della dinastia vincolò allo Stato – il Granducato di Toscana – tutto il complesso dei beni che facevano parte delle collezioni medicee.
Il programma delle celebrazioni in suo onore si aprirà con il tradizionale Corteo storico fiorentino con partenza da Palagio di Parte Guelfa alle ore 10:20. direzione Palazzo Vecchio.
Alle ore 11 si svolgerà la cerimonia di deposizione della corona di fiori sulla tomba dell’Elettrice Palatina alle Cappelle Medicee.
Intorno alle ore 11:30, le autorità e una delegazione del Corteo Storico raggiungeranno la Rotonda Brunelleschi, sede del Museo de’ Medici, per inaugurare la mostra dedicata ad Anna Maria Luisa.
Il 18 febbraio, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e ai residenti in città metropolitana per Palazzo Medici Riccardi, tornerà a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16 e 17), in replica domenica 23 febbraio (alle 10:30, 11:30, 12:30), che consentirà di incontrare l’Elettrice Palatina in persona e rievocare in modo suggestivo questa grande figura femminile.
Al Museo de’ Medici (per tutta la giornata del 18 febbraio visitabile a ingresso gratuito) sarà esposto l’originale diario manoscritto di un cronista dell’epoca, Niccolò Susier, che descrisse il fatidico momento della scomparsa della Medici, documento straordinario per scoprire cosa accadde quel 18 febbraio 1743 attraverso le parole di chi l’ha vissuto in prima persona.
Inoltre, alle donne che si saranno prenotate, sarà offerta la possibilità di uno screening mammario gratuito presso un ambulatorio mobile installato appositamente in piazza SS. Annunziata.
L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra Museo de’ Medici e Fondazione Progetti del Cuore e patrocinata dalla Regione Toscana, Città Metropolitana e Comune di Firenze.