Ieri, martedì 19 dicembre, durante la seduta del Consiglio di Quartiere 1 Centro Storico, la maggioranza ha bocciato una nostra mozione con carattere d’urgenza a prima firma del portavoce Cosimo Giorgetti che aveva come oggetto il ripristino temporaneo dei passaggi pedonali di Piazza Indipendenza in attesa dei lavori definitivi sull’intera area. A seguito di una segnalazione di un ragazzo disabile in seggiolina a rotelle che denunciava la propria impossibilità e le difficoltà dei pedoni ad attraversare la piazza dato il pietoso stato dei camminamenti, abbiamo fatto un sopralluogo e scritto un documento per impegnare l’Amministrazione Comunale a riportare ad un livello accettabile quei tratti di che si trasformano in un pantano a seguito di ogni pioggia. Siamo a conoscenza del fatto che l’Amministrazione comunale ha intenzione di rifare la piazza nel 2018 (o forse nel 2019 visto che ancora il progetto non c’è) ma la situazione adesso è inaccettabile e per alcuni – come abbiamo visto e come è stato riportato anche durante il dibattimento – l’ennesimo ostacolo o barriera. Dopo un primo tentativo di questa maggioranza andato a vuoto di rimandare la discussione in commissione dopo la pausa natalizia (il capogruppo del PD Amato non ravvisava il carattere d’urgenza) la discussione è morta sul nascere con parte del Partito Democratico che ha detto “se facessimo qualcosa adesso sarebbe uno spreco di denaro pubblico perché la piazza verrà rifatta tutta e magari con questi lavori temporanei l’Amministrazione potrebbe decidere di rimandare il lavori definitivi a data da destinarsi”. Poco importa che noi si sia chiesta una soluzione temporanea come la rimozione del pantano e delle foglie ormai decomposte dai camminamenti e se ci sono persone che non riescono a passare tra cui almeno un disabile. Meglio aspettare e sperare che per i prossimi uno o due anni non piova e – se qualcuno non riesce a passare – non è a quanto pare un problema di questa maggioranza. (s.spa.)