Maltempo, domani a Firenze codice arancione per la pioggia e possibili temporali forti

A mezzanotte scatterà quello giallo, con il conseguente rischio idraulico sul reticolo minore che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Alle 8 di lunedì 5 maggio l'allerta sarà innalzata e si concluderà alle 24 dello stesso giorno

Allerta arancione, domani a Firenze, per possibili temporali forti e la pioggia, con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). 
Lo segnala il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Alle 24 di oggi di oggi scatterà il codice giallo (sempre per il rischio di temporali forti e la pioggia), che sarà innalzato ad arancione a partire dalle 8 di domani, lunedì 5 maggio. L'allerta si concluderà alle 24 dello stesso giorno.
La sala operativa della protezione civile del Comune di Firenze sarà in funzione sull'arco completo delle ventiquattro ore e l'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario.

Previsioni meteo (fonte Cfr):

vasta saccatura in avvicinamento da nord, in movimento verso sud-ovest ed il Mediterraneo occidentale. Conseguente flusso umido meridionale nei bassi strati e generale aumento dell'instabilità sulla Toscana dalla tarda serata di oggi, domenica.
PIOGGIA: nel pomeriggio di oggi, domenica, precipitazioni isolate-sparse in prevalenza di debole o al più moderata intensità. Dalla sera, più probabilmente tarda serata di domenica, aumento dell'instabilità su tutta la regione con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti sulle zone interne centro-settentrionali. I temporali, anche di forte intensità, potranno risultare localmente stazionari, più probabilmente tra le province di Firenze, Siena e Arezzo. Tra la sera di oggi, domenica, e domani, lunedì, cumulati medi intorno a 50-70 mm sul nord-ovest, 30-40 mm sul resto delle zone centro-settentrionali, 10-20 mm su quelle meridionali. Cumulati massimi fino a 100-150 mm o localmente superiori sul nord-ovest (più probabili sui rilievi) e localmente tra le province di Firenze, Siena e Arezzo. Sul resto delle zone centro-settentrionali cumulati massimi fino a 40-60 mm o localmente superiori sull'area B; cumulati massimi inferiori sulla costa grossetana e sull'Arcipelago. Nei temporali, intensità oraria fino a 30-50 mm/h.
TEMPORALI: dalla sera di oggi, domenica, e per tutta la giornata di domani, lunedì, possibili temporali, localmente di forte intensità, più probabili sulle zone interne centro-settentrionali. Possibili forti colpi di vento e grandinate.
VENTO: oggi, domenica, e domani, lunedì, possibili raffiche di Libeccio fino a 50-70 km/h sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino.

(fn)

Scroll to top of the page