Investimento di 450mila euro per rinnovare gli arredi delle aree verdi

La giunta approva due delibere dell'assessore all'ambiente Bettini

L'amministrazione investirà 450mila euro per rinnovare gli arredi di parchi e giardini della città. Il via libera con l'approvazione, da parte della giunta, di due delibere presentate dall'assessore all'ambiente Alessia Bettini.
La prima delibera (del valore di 400mila euro) prevede un programma di interventi che comprendono la demolizione delle dotazioni non più idonee, l’adeguamento dei siti di installazione, la fornitura e installazione dei nuovi arredi e la realizzazione di nuove pavimentazioni, se necessario. È compreso anche il rifacimento di recinzioni e delimitazioni delle aree verdi e delle aree cani. 
I lavori riguarderanno, in particolare, il parco Villa Favard, il giardino del Cenacolo, l'area Pettini Burresi, piazza della Libertà, i giardini Campo di Marte, il giardino via Marangoni (Quartiere 2);  i giardini del Galluzzo, di via Vecchia di Pozzolatico, il parco di Rusciano, i giardini piazza Francia e il parco Anconella/Albereta (Quartiere 3); il parco di Villa Strozzi, il giardino di via Ambrogio di Baldese, quelli giardini di via Canova, via del Saletto, del  Gasometro, del lungarno Santa Rosa, di via Baccio da Montelupo, via Caravaggio, via Neri di Bicci, via del Cavallaccio, via Ursi e via di Mantignano (Quartiere 4); i giardini di via Lippi, via Allori, via Sardegna, via delle Panche, via San Piero a Quaracchi e via Medaglie d’Oro (Quartiere5). 
Grazie all'altra delibera (in questo caso lo stanziamento è di 50mila euro) si interverrà al giardino del Bobolino, in viale Michelangelo. 
«Sono in arrivo panchine nuove e non solo – ha spiegato l'assessore Bettini – grazie anche ai fondi messi a disposizione dal governo con il piano di periferie. L’idea progettuale di fondo che ci ha accompagnati è stata quella di rendere parchi e giardini spazi da vivere sempre di più, luoghi di incontro e per socializzare». (fn)

Scroll to top of the page