Enrico Ricci (Presidente Commissione sviluppo economico): “Un bilancio consolidato con una vocazione orgogliosamente sociale e culturale”

Questo l’intervento del presidente della Commissione sviluppo economico Enrico Ricci


 

“Il nostro è un bilancio che ha una forte vocazione, orgogliosamente, sociale e culturale. È la cifra, in parte in continuità, di questa amministrazione ed è anche il motivo del mio convinto sostegno a questa amministrazione.

Non per questo però manca lo sforzo e il sostegno, anche concreto ed economico, al nostro tessuto commerciale, all’artigianato, all’aumento della qualità dell’offerta e dell’esperienza turistica misure mirate, ponderate.
Prestazioni di servizi e contributi nell’ambito della promozione economica e della promozione turistica.
Ben vengano, quindi, gli interventi a sostegno di realtà importanti come:
- il Mercato centrale di San Lorenzo che ha compiuto 150 anni nel 2024, celebrando il suo anniversario con un ricco programma di eventi da marzo fino a dicembre, con eventi come workshop, conferenze e serate di degustazione, per celebrare la sua storia e la sua vitalità. 
- I festeggiamenti per la giornata del made in Italy.
- Il sostegno a tutte le manifestazioni organizzate insieme alle associazioni di categoria che restano un punto di riferimento per la nostra città.
- Il sostegno al Polimoda, al centro di Firenze per la moda italiana, alla scuola di scienze aziendali, di cui la nostra amministrazione è socio fondatore.
- Il Centro Studi Turistici per il suo contributo nell'attività di studio, ricerca, formazione e consulenza in materia di turismo.

Ci tengo però anche a sottolineare quello che ritengo essere un grande merito di questa amministrazione nella sua parte tecnica, e nella sua parte politica: la capacità di intercettare risorse grazie ad un’attenzione alle opportunità, alla qualità dei progetti presentati, alla professionalità degli uffici.
È grazie a questa capacità che abbiamo potuto inaugurare un rinnovato Centro di Informazione e Promozione Turistica in Piazza della Stazione o che possiamo offrire un’applicazione come feel florence.
Oppure che si è potuto mettere in campo il progetto di recupero della Chiesa di San Carlo dei Barnabiti, che a breve sarà inaugurata.

Insomma, un lavoro di qualità e una strada tracciata su cui proseguire.

Chiudo provando a dare due input per il futuro, per provare ad alzare l’asticella:

il primo è l’invito a provare a trovare, all’interno del patrimonio dell’amministrazione, spazi adeguati per la direzione sviluppo economico attualmente ospite all'interno della Mercafir, operazione che potrebbe liberare risorse dal bilancio ordinario dell’ente.

Il secondo è il sostegno ai nostri Centri Commerciali Naturali che già avviene costantemente attraverso una contribuzione economica ma che potrebbe essere ancora più efficace se accompagnato anche da un supporto nelle procedure di utilizzo del suolo pubblico in caso di eventi e manifestazioni.
Ma su questo aspetto specifico continueremo ad insistere, insieme ai consiglieri Ciulli e Balli, ed abbiamo presentato anche un atto che discuteremo a breve nelle commissioni competenti”. (s.spa.)

Scroll to top of the page