“L’Assessore Giorgio, rispondendo ad un question time, ha confermato che non ci sarà nessuna sanzione per i residenti che non registreranno sul portale di SaS S.p.A. i propri veicoli, anche perché obblighi simili e relative sanzioni non possono essere stabiliti con un disciplinare tecnico.
La registrazione sarà però necessaria per garantire all’amministrazione di disporre di una banca dati aggiornata per l’effettuazione automatica dei controlli per la sosta. La domanda a questo punto sorge spontanea: considerato che l’ente può accedere gratuitamente al Pubblico registro automobilistico ed è in possesso della banca dati anagrafica, non era possibile utilizzare l’intelligenza artificiale per interrogare contemporaneamente le banche dati già esistenti e ricavare così i dati necessari? Peraltro, è la legge stessa a prevedere il divieto per le pubbliche amministrazioni di richiedere agli interessati informazioni di cui siano già in possesso. Così facendo, si sarebbe potuto evitare l’ennesimo adempimento burocratico a carico dei cittadini e risparmiare tempo e risorse preziose. Alla faccia della semplificazione!”.
Lo dichiarano il consigliere di Fratelli d’Italia Matteo Chelli insieme alla capogruppo Angela Sirello
(fdr)