L'assessore al bilancio replica agli esponenti dell'opposizione Torselli e Xekalos
«La Corte dei Conti ha esaminato i rendiconti 2015 e 2016 ed ha evidenziato unicamente due irregolarità, riguardanti la gestione di cassa e la rata del disavanzo 2016, che il Comune ha dimostrato di gestire con appositi provvedimenti, come chiaramente indicato nella deliberazione di Consiglio Comunale adottata lo scorso mese di novembre». Così l'assessore al bilancio Lorenzo Perra replica alle dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d'Italia Francesco Torselli e della consigliera Arianna Xekalos.
«Pertanto – ha aggiunto – le irregolarità segnalate a seguito dei provvedimenti adottati si intendono gestite e superate. La deliberazione conclusiva della Corte dei Conti infatti prende atto “dei provvedimenti adottati dall’ente finalizzati a rimuovere le irregolarità riscontrate e ad evitare il loro ripetersi in futuro”».
«É disarmante – ha concluso l'assessore Perra – leggere le parole dei consiglieri Torselli e Xekalos che complessivamente hanno più di 15 anni di presenza in consiglio comunale Non solo non ci sono “buchi di bilancio” ma nemmeno la Corte dei conti, ovviamente, li rileva. Confondono il fondo crediti dubbia esigibilità che abbiamo creato in esito al dlgs 118/2011 con un disavanzo ordinario. Il fondo riduce le capacità di spesa, e quindi è semmai più difficile tenere le tasse basse e le spese invariate. Considerazioni che i consiglieri forse neppure capiranno». (fn)