576° anniversario morte Filippo Brunelleschi, la commemorazione con la vicesindaca Bettini

Firenze ricorda Filippo Brunelleschi, a 576 anni dalla sua morte. La cerimonia, promossa dall'Associazione Ser Brunellesco , si è svolta questo pomeriggio alla presenza della vicesindaca Alessia Bettini e del professor Massimo Ricci presidente dell’associazione, con il Corteo della Repubblica Fiorentina che ha accompagnato le autorità al Duomo dove monsignor Corti ha recitato una preghiera. Come da antica usanza, sono state deposte una corona di mirto (offerta dal Comune) e una di alloro (offerta dall’associazione Filippo di Ser Brunellesco) al sepolcro del Maestro. Brunelleschi nacque nel 1377 a Firenze e morì, sempre a Firenze, il 16 aprile del 1446.

 

Una grande emozione e un onore ricordare Filippo Brunelleschi e tornare a farlo in presenza con questa bella cerimonia con il Gonfalone della città. - ha detto la vicesindaca Bettini – Onorare questa figura vuol dire rendere omaggio a un fiorentino che ha reso grande il nome della nostra città nel mondo. Dobbiamo infatti sempre tenere a mente che siamo eredi e custodi di un patrimonio straordinario ed è nostro compito anche trasmettere alle giovani generazioni sempre di più l’arte e la bellezza di cui siamo circondati”.

 

(sa. ca.)

Scroll to top of the page