Cultura

Giugno 2023

Chiusura Biblioteche

Per allerta meteo la Biblioteca Orticoltura chiude alle ore 12 e BiblioteCaNova Isolotto chiude alle 14 di venerdì 30 giugno

Allerta meteo

Dalle ore 12 del 30 giugno alle ore 8 del 1° luglio, allerta meteo arancione per forti temporali, chiusi i parchi e i giardini della Città

Il Mondo in Santo Spirito

Dal 1° luglio al via la rassegna di spettacoli, concerti e approfondimenti culturali gratuiti sul sagrato della basilica di Santo Spirito

Un'estate tutta da leggere 2023

Torna per il 13° anno "Un’estate tutta da leggere", un progetto di promozione alla lettura rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 10 ai 14 anni

La Gaberiana

Dal 4 luglio quattro giornate di incontri, musica, spettacoli con la direzione artistica di Andrea Scanzi, e una mostra a cura di Flavio Oreglio

Dall'Aula al Museo

Il 4 luglio al Museo Novecento dalle 17 alle 19 un’occasione unica per condurre approfondimenti sempre nuovi sui grandi maestri del Novecento

Segnali di vita

Il 4, 5 e 6 luglio una rassegna di eventi in luoghi speciali per sensibilizzare sulle tematiche relative all’educazione alla vita

Torri, porte e fortezze fiorentine

Il 1° settembre apre al pubblico Porta Romana, continua il calendario di visite a torri, porte e fortezze e i percorsi in bici e a piedi lungo le mura

Domenica metropolitana 2 luglio

Il 2 luglio torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

Dieci festival

ll 24 e 25 giugno al Parco delle Cascine Concerti, talk e workshop con Ghemon e Rancore, Emma Nolde, Omini e Wikipedro e molti altri

Scroll to top of the page