Il capogruppo Armentano e le due vice Innocenti e Perini
“Il piano illustrato oggi dall’amministrazione è un progetto innovativo per una città come la nostra sotto vari punti di vista. Attenzione all’ambiente, sostegno agli studenti e alle loro famiglie, un sistema di trasporti più efficace ed efficiente: sono tutte azioni che in questo modo si concretizzano sempre di più. Abbiamo sempre ritenuto fondamentale riuscire ad ampliare il numero degli utenti del trasporto pubblico locale per una città più sostenibile e vivibile, queste forme di incentivo vanno assolutamente in questa direzione. L’amministrazione sta lavorando molto sui temi della mobilità e dell’ambiente e questo progetto si inserisce in una strada già tracciata nettamente, siamo orgogliosi e soddisfatti che Firenze si renda così all’avanguardia con questi impegni chiari e importanti. Si tratta peraltro di obiettivi che in più atti di indirizzo anche come gruppo Pd abbiamo sollecitato e sostenuto con forza, studiando con attenzione tutte le azioni che era possibile mettere in campo. Per questo con il piano presentato oggi possiamo dire davvero di aver raggiunto tutti assieme un bel risultato di squadra. Con questo tipo di agevolazioni si promuove il trasporto pubblico locale disincentivando l’uso del mezzo privato, si avvicinano i giovani all’uso dei mezzi pubblici e si viene incontro alle loro esigenze anche con un sostegno economico alle famiglie. Sono impegni concreti per l’amministrazione di una città come la nostra che guarda a un futuro più green, punta a non lasciare indietro nessuno e vuole dimostrare attenzione e sensibilità per i giovani”.
Così Nicola Armentano, Alessandra Innocenti e Letizia Perini, capogruppo e vicecapogruppo Pd, commentano il piano “Firenze TPL+”, presentato oggi.
(sa. ca.)