Tutti gli eventi in programma, a livello istituzionale e nelle situazioni locali, per ricordare l'atrocità dell'Olocausto
Cultura
Gennaio 2018
Firenze in lutto per la morte di Giampaolo Talani
Il cordoglio della città per la scomparsa del noto artista, autore di opere che caratterizzano gli spazi urbani di Firenze e non solo.
Bibliobus al Quartiere 2
Un servizio che assicura le attività bibliotecarie al posto della Biblioteca Dino Pieraccioni
La Sala degli Elementi vista da vicino
Dal 15 gennaio al 18 giugno a Palazzo Vecchio è in programma un ciclo di visite guidate alla scoperta delle opere di Giorgio Vasari attualmente in restauro
Chiusura odierna per il Museo di Palazzo Vecchio
Per la presenza di un evento in Palazzo Vecchio il Museo resterà chiuso per l'intera giornata.
In Oltrarno un vecchio-nuovo palcoscenico, il teatro Rinuccini
Nello storico palazzo di via Santo Spirito che ospita il Liceo Machiavelli torna in funzione la bellissima struttura settecentesca dedicata al grande librettista collaboratore di Monteverdi
Lavori di restauro al giardino Stibbert, conclusa la prima parte
250mila euro previsti per l’intervento al giardino parte integrante della nota villa-museo.
Battistero, ingresso gratuito per i residenti a Firenze e nei comuni della Città Metropolitana
Dall'8 gennaio un altro spazio fondamentale della città può essere visitato mediante la semplice esposizione di un documento valido di identità
Epifania con la 'Cavalcata dei Magi'
Alle 15,30 in piazza Duomo la tradizionale rievocazione accompagnata da un corteo storico di circa 700 figuranti
7 gennaio, Domenica Metropolitana
Libero accesso ai Musei Civici per i residenti nei comuni della Città Metropolitana. Anche la Fondazione Zeffirelli entra nel circuito.