Villa Basilewsky, Armentano replica a Bundu

“La consigliera Bundu - non si sa come perché il comunicato scritto e le dichiarazioni in aula ci parevano ben chiare, così come ampiamente riprese anche dagli organi di stampa -, ritiene non chiara la situazione di Villa Basilewsky, e dunque, riepiloghiamo di nuovo gli elementi già forniti negli ultimi giorni ed ampiamente ripresi dalla stampa, oggi riportati in aula. Per Villa Basilewsky non è stato mai approvato nessun cambio di destinazione d’uso dall’amministrazione comunale. La destinazione d’uso di questo immobile - ad oggi direzionale - sarà deliberata dal consiglio comunale stesso al momento dell’adozione del Piano Operativo. L’amministrazione però ha già anticipato alla proprietà di voler stoppare nel prossimo Piano il cambio d’uso al ricettivo, e che quindi la loro richiesta di cambio d’uso depositata con un contributo al nuovo Piano non sarà accolta dalla Giunta. Il turistico ricettivo era uno degli usi ritenuti compatibili dalla locale Soprintendenza nel momento in cui ha autorizzato la vendita del bene da parte della Regione; ma la pianificazione urbanistica è una prerogativa esclusiva del Comune e sarà dunque il Consiglio comunale a stabilire le destinazioni d’uso di questo complesso nel futuro Piano Operativo”. Così il capogruppo Pd Nicola Armentano in replica alla consigliera Antonella Bundu (SPC). 

Scroll to top of the page