Domani mattina nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio. AlmaDiploma ha analizzato percorsi di orientamento e scelte negli istituti secondari
I percorsi di orientamento e le scelte nella scuola secondaria di primo e secondo grado saranno al centro, domani mattina nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, del convegno 'Esiti a distanza e Profilo dei diplomati. Indagini 2018' organizzato dall’Associazione di Scuole AlmaDiploma con la collaborazione dell'assessorato all'educazione e della commissione istruzione formazione e lavoro del consiglio comunale.
In particolare saranno presentati e analizzati i risultati di due indagini Almadiploma che riguardano, rispettivamente, il percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati dopo il conseguimento del titolo, e le caratteristiche e le esperienze maturate dai diplomati durante il percorso di scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa sarà occasione di confronto e di dialogo tra esponenti del mondo delle Istituzioni, esperti del mondo universitario e della scuola, su temi di importanza strategica per la crescita del sistema formativo di istruzione secondaria.
AlmaDiploma è un’associazione di scuole il cui scopo è supportare gli Istituti scolastici nei processi di valutazione dei sistemi formativi, nella
programmazione delle attività didattiche, nelle politiche di orientamento degli studenti allo studio e al lavoro. AlmaDiploma – che gode del sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – associa oltre 310 Istituti dell’istruzione secondaria superiore.
Il convegno avrà inizio alle 9.30 e si concluderà alle 13. (fn)