Firenze ha ricordato Filippo Brunelleschi

Commemorazione oggi pomeriggio con l'assessora Giuliani

Oggi pomeriggio Firenze ha ricordato Filippo Brunelleschi nell'anniversario della morte, avvenuta il 15 aprile 1446. La cerimonia di commemorazione è cominciata sull'arengario di Palazzo Vecchio con l'assessore alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani e Massimo Ricci, presidente dell'associazione Filippo di Ser Brunellesco. Subito dopo il Corteo della Repubblica Fiorentina, con il Gonfalone della città di Firenze in testa, si è mosso attraverso le vie del centro storico accompagnando le autorità al Duomo dove monsignor Giacarlo Corti ha recitato una preghiera. Come da antica usanza, sono state deposte una corona di mirto (offerta dal Comune) e una di alloro (offerta dall’associazione Filippo di Ser Brunellesco) al sepolcro del Maestro.
“Nell’opera di Filippo Brunelleschi – ha detto l'assessora Giuliani - c’è l’esperienza più emblematica dell'Umanesimo fiorentino. L'importanza della personalità artistica di Filippo Brunelleschi è espressa chiaramente nelle parole usate nelle Vite da Giorgio Vasari: 'Ei ci fu donato dal cielo per dar nuova forma all’architettura'. Ricordare Brunelleschi vuol dire ricordare una delle pagine più importante della storia di Firenze che vide la nostra città al centro del mondo”.  

La biografia di Filippo Brunelleschi: 
https://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-brunelleschi_(Dizionario-Biografico)/


(fn)

Scroll to top of the page