Il Center for European Studies (CES) dell’Università di Salerno e le Università partner di Firenze e Verona stanno portando avanti un'interessante ricerca sul ruolo dell'Europa nella pandemia da Covid-19. Chiediamo anche il vostro aiuto: compilate il questionario e date la vostra opinione!
Europe Direct Firenze
Maggio 2021
Ciclo di incontri per la preparazione al colloquio di lavoro
Il Punto Giovani Europa organizza una serie di incontri, gratuiti ed aperti a tutti, per la preparazione al colloquio di lavoro.
Una piattaforma europea per le competenze e le occupazioni digitali
La Commissione europea ha lanciato la Piattaforma per le Competenze e per i Lavori digitali. Uno strumento utilissimo per acquisire competenze, condividere idee e buone pratiche.
INCLUMOB - Opportunità di tirocinio Erasmus+ per neo diplomati e diplomandi
INCLUMOB è un progetto realizzato nell'ambito del programma Erasmus+ che offre a neo diplomati (2020) e diplomandi (2021) l'opportunità di fare un tirocinio di tre mesi all'estero.
Digit’allJobs moving Europe
Un evento europeo, targato EURES, dedicato a chi ha competenze ICT e digitali ed è alla ricerca di opportunità di lavoro in Europa.
Non solo Erasmus - Facciamoci sentire in Europa
"Non solo Erasmus - Facciamoci sentire in Europa" è un evento organizzato da Engaged Academics e Thoughts for Europe, in collaborazione con l'Istituto Universitario Europeo, per dare alle studentesse e agli studenti "un palco" virtuale dal quale esprimersi.
#LGBTIQFreedomZone – Dall’Unione Europea all’Università
È dall'approvazione della Risoluzione del Parlamento europeo che dichiara l'Unione "zona di libertà per le persone LGBTQI" che nasce l'idea della tavola rotonda "#LGBTIQFreedomZone – Dall’Unione Europea all’Università: un dibattito aperto in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia" organizzata dal centro Europe Direct di Siena.
UE in Pillole - EU Talks e la Conferenza sul Futuro dell'Europa
La nuova UE in Pillole vede protagonista Marc Steiert, ricercatore presso l'Istituto Universitario Europeo e membro degli Engaged Academics. Argomenti trattati? Il progetto EU Talks e, ovviamente, la Conferenza sul futuro dell'Europa.