Occhio della città intelligente
L'applicazione, gestibile anche mediante comandi vocali, consente a cittadini e turisti - sia normodotati che non vedenti o ipovedenti - di muoversi in modo autonomo all’interno della città; si integra con i navigatori installati sullo smartphone per selezionare una destinazione attingendo a una rubrica di preferiti o a un elenco di POI (Point of Interest) nelle vicinanze. Attualmente consente anche di seguire a Firenze e Ravenna i "percorsi danteschi".