dal Blog
I was my husband
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
dal Blog
Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea dedica la 2° edizione di “Mosaico 900" al 1989 anno significativo che chiude il XX secolo e incide, con le sue conseguenze, sul tempo presente. Ciclo di tre incontri alla Biblioteca delle Oblate.
Una poetica che sfiora le periferie fisiche per accarezzare le tante periferie umane.
La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.
In occasione del ventesimo anniversario di 'Nati per Leggere', mercoledì 20 novembre alla Biblioteca delle Oblate, primo convegno regionale per fare il punto della situazione del programma che da anni promuove la lettura per l’infanzia.
Sabato 9 novembre alle 20.30 presentazione del volume “Agroecologia e crisi climatica” insieme a Vandana Shiva
In occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino dal 5 novembre al 13 dicembre spettacoli, film, incontri al Teatro Puccini, Spazio Alfieri e Biblioteca delle Oblate
In occasione dell'edizione 2019 del Lucca Comics & Games, la Biblioteca delle Oblate promuove la propria "Sezione Fumetti" con proposte di lettura per adulti e ragazzi e una mostra dedicata alla rivista "Forza Africana".
Martedì 12 novembre alle 16.30 la Biblioteca delle Oblate ospita il primo incontro della rassegna "La settimana della Costituzione" organizzata dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza
Martedì 22 ottobre ale ore 21 presenta il suo libro "La mattina dopo" insieme a Don Dante Carraro Direttore di Medici con l'Africa Cuamm