Una riqualificazione mirata a valorizzare la mobilità pedonale, con l’obiettivo di renderla agevole e sicura
Territorio
Novembre 2018
Ottobre 2018
A Firenze si interverrà su parchi e giardini colpiti da calamità, situati nei Lungarni Colombo e Aldo Moro, e sarà ristrutturato il parco Anconella e Albereta
Il progetto riguarda l’area compresa fra via dello Statuto, il torrente Mugnone e via del Romito
La struttura interessa la riva destra dell’Arno e passerà sotto il Fosso Macinante
I lavori, per un investimento complessivo di 24 milioni, sono previsti in un arco temporale che va dal 2018 al 2022
Niente più periodicità decennale, rilevazione continua attraverso campioni rappresentativi della popolazione, possibilità di elaborazione on line o attraverso interviste a domicilio.
Al centro il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e altre misure per assicurare alle città una migliore qualità della vita. La raccolta delle firme parte mercoledì 17 ottobre, ore 13, alla Fortezza da Basso.
Al centro il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e altre misure per assicurare alle città una migliore qualità della vita. La raccolta delle firme parte mercoledì 17 ottobre, ore 13, alla Fortezza da Basso.
Tra gli interventi previsti un nuovo impianto di irrigazione, il ripristino del fontanello e la parziale sostituzione del patrimonio arboreo.