Oggi a Recanati la firma dell’accordo tra il presidente Nencini e il presidente Corvatta. In programma eventi, mostre e iniziative culturali congiunte
Promuovere la riscoperta del poeta e filosofo Giacomo Leopardi e dei suoi legami con il Gabinetto Vieusseux attraverso eventi culturali congiunti e progetti di valorizzazione della lingua e letteratura ottocentesca. E’ l’obiettivo dell’accordo siglato oggi a Recanati tra il Gabinetto Scientifico Letterario e il Centro nazionale di Studi leopardiani nell’ambito delle celebrazioni per il 225esimo anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, alla presenza del presidente del Vieusseux Riccardo Nencini e del presidente del Centro studi Fabio Corvatta.
L'accordo prevede la realizzazione di progetti congiunti legati alla valorizzazione e conoscenza del poeta e l'organizzazione di eventi culturali per la valorizzazione della lingua e letteratura italiana, della cultura europea ottocentesca, di autori e tematiche legati alla tradizione letteraria nazionale, nonché di mostre, esposizioni, convegni, presentazioni di libri e altri eventi culturali a Firenze.

