Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi e Giacomo Trombi e della consigliera Donella Verdi
"Abbiamo voluto sottolineare con 75 emendamenti alla delibera Cosap quanto alcune aliquote siano vetuste e ormai 'fuori mercato'. Dall'ultima volta che furono revisionate le aliquote per le occupazioni di suolo pubblico ormai è passato oltre un decennio e strade appetibili all'epoca adesso hanno cambiato assetto e valore senza che il regolamento comunale abbia preso atto di queste modifiche. Dehors, tavolini e stand in nuove strade sono state classificate come quelle vicine anche se il valore del mercato è molto differente. Una sperequazione che non consente al Comune di incassare quanto dovuto e alle attività commerciali di pagare proporzionalmente al valore dell'area in cui ottengono la concessione comunale."
"Da Viale Morgagni a Via dei Tavolini, da Via dei Pescioni, a piazza Bartali a Borgo Albizi - e l'elenco potrebbe essere ancora molto lungo - le incongruenze e le disparità sono ancora troppe. Tanto che con la nostra provocazione e montagna di emendamenti speriamo di aver fatto riflettere l'amministrazione riguardo alla necessità impellente di procedere in tempi rapidi, entro la fine del mandato, ad una revisione delle aliquote complessive del regolamento Cosap. Per questo siamo soddisfatti che sia stato approvato un ordine del giorno che assume questo impegno da parte del Consiglio comunale". (fdr)